Categoria: borghi


  • Siete mai stati a un presepe “diffuso”? Ogni anno dall’ 8 dicembre al 6 gennaio, il tempo sembra fermarsi nel borgo di La Scola nel cuore dell’appennino bolognese. Tra le antiche case in pietra e i vicoli silenziosi, prende vita un presepe unico nel suo genere. Il presepe è uno splendido esempio di architettura montanara…

  • Conosci questo borgo medievale cuore della Toscana? È definita la perla della Valdichiana! È tra i borghi più belli d’Italia, si trova a circa 30 km da Arezzo. Sto parlando di Lucignano! Questo affascinante borgo medievale, situato su una collina, offre uno spettacolo mozzafiato di architettura storica e paesaggi incantevoli. Con la sua struttura ellittica…

  • Conoscevi questo angolo di Tibet in Appennino Reggiano? Si trova a Votigno di Canossa. È inserito tra i borghi più belli d’Italia, è caratterizzato da una particolare scacchiera al centro della piazza e da varie statue e raffigurazioni del Buddha in giro per il paese.                    …

  • È annoverato tra i borghi più belli d’Italia, ricco d’arte e dalle antichissimi origini. Il suo nome deriva dal latino Flumen e Albus e fa riferimento ai due torrenti che attraversano il borgo per poi unirsi nel fiume Scoltenna. Ora è stagione di funghi e infatti per pranzo abbiamo mangiato tagliatelle ai porcini e funghi…

  • Abbiamo fatto una gita in giornata per andare a visitare quattro paesini vicino l’uno con l’altro. Il primo che abbiamo visto è Santa Fiora, un gioiellino…e tu quale vorresti vedere? 📍Santa Fiora Caratterizzata dalla sua Peschiera, piena di trote e storioni, costruita dagli Sforza come un giardino rinascimentale 📍Seggiano  Piccolo borgo immerso tra gli ulivi…